IL FATTORE DOMINANZA 26/27 MAGGIO 2018

Questo seminario esperienziale esplora la connessione tra occhio, orecchio, mano, piede ed emisfero cerebrale dominanti e il modo in cui pensiamo, impariamo, lavoriamo, giochiamo e ci relazioniamo con gli altri.
E’ uno strumento utile per la conoscenza di se che ci permette di capire e comunicare in modo più efficace con gli altri. Viene usato a livello mondiale in team di lavoro, case e scuole, per bisogni educativi speciali, e per favorire l’apprendimento, la creatività, la produttività e la gioia in ogni area della vita.
Il corso è stato creato da Carla Hannaford, biologa e autrice del libro IL FATTORE DOMINANZA, edito da Edup, Roma, autrice di vari libri e citata in più di 1000 libri e riviste che riguardano gli aspetti scientifici dell’apprendimento.
PROGRAMMA DEL CORSO:
-sopravvivenza, stress e dominanza
-trovare il proprio profilo di dominanza di base/ accertamento con test muscolare
-il mio profilo di dominanza
-dominanza logica e dominanza Gestalt
-le funzioni vedere, ascoltare, comunicare, abilità manuale e muoversi
– strategie di apprendimento
– profili di dominanza, successo scolastico e dislessia
-movimenti di integrazione per ascoltare, vedere, abilità manuali, movimenti integrati e integrazione del focus
-profili di dominanza e relazioni interpersonali
CERTIFICATO DELLA EDU-KINESILOGY-FOUNDATION, CALIFORNIA, USA
LUOGO: UPTER, VIA 4 NOVEMBRE 157, ROMA
COSTO: 150€, più 25 € TESSERA ASSOCIATIVA
ORARIO: SABATO 13.30 – 19.30, DOMENICA 9.00 – 15.30
DESTINATARI: INSEGNANTI, EDUCATORI, INSEGNANTI DI SOSTEGNO,TERAPISTI, GENITORI, MUSICISTI. NON SONO RICHIESTI PREREQUISITI
Il corso è organizzato dall’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze, www.dalcroze.it, per iscrizioni e informazioni contattare Milli Taddei, millitad2@gmail.com
Il corso è riconosciuto dal MIUR e può essere utilizzata la CARTA DEI DOCENTI per il pagamento
Il corso è condotto da RUTH SCHMID,
ha studiato Educazione Ritmica-Musicale all’Accademia di Musica di Zurigo con Mimi Scheiblauer, è Braingym®-Teacher riconosciuta dalla Edu-Kinesiology-Foundation, California. Lavora da 50 anni nel campo di Musica e Movimento con bambini e adulti, tiene corsi di Formazione in Italia e all’estero per insegnanti, terapisti, musicisti, si occupa in modo particolare di bambini con disturbi di apprendimento attraverso la Kinesiologia Educativa e la Ritmica. Vive a Firenze dove gestisce il centro ArPA. Ha pubblicato vari libri (Ottobiscotto, Questo è dritto, questo è storto…, Svegliare il cervello, tutti edizione ArPA)